Bruxelles avverte Italia: Debito alto, va ridotto


BRUXELLES – “L’Italia ha fatto progressi verso il raggiungimento dell’obiettivo di medio termine” dei conti pubblici, ma nonostante questo “l’aggiustamento strutturale per il 2014 appare insufficiente”, soprattutto alla luce della “necessità di ridurre il debito ad un passo adeguato”. E’ quanto scrive la Commissione Ue.L’Italia ha “squilibri macroeconomici eccessivi” che richiedono uno “speciale monitoraggio” da parte dell’Ue che farà rapporto all’Eurogruppo sulle riforme italiane e a giugno “deciderà ulteriori passi”: scrive sempre la Commissione Ue. Tra gli squilibri: debito alto, scarsa competitività, aggiustamento strutturale insufficiente.

via ANSA.it.

Ora mi chiedo…..ci hanno preso il sangue….ora vogliono anche gli organi interni???? Capisco che bisogna contenere il debito, ridurlo ecc…..ma non si fa in un blitz.

Se per sistemare l’economia di una famiglia qualsiasi ci vogliono anni…..figuriamoci in una nazione come la nostra! DECENNI!

Una osservazione: nell’arco degli ultimi 7/8 anni c’è stato un’aumento di disoccupazione tutta a carico del settore privato perché nessuna persona è stata licenziata dal pubblico…dove pensiamo di andare in questo modo? La pubblica amministrazione dovrebbe poter riposizionare o delocalizzare il proprio personale. Se, ad esempio, ora non c’è più bisogno di X persone ad un’ufficio perché non si possono spostare in altro ufficio? Si può se l’ufficio è nello stesso edificio o vicino ma non se in un’altra città……ASSURDO! Io mi sono spostato dal Monte Bondone ad Arco.

Semplice. Se è necessario si fa!!!!!

Vuoi fare una segnalazione?

Se hai piacere di segnalarmi situazioni di disagio, degrado, proporre iniziative per migliorare Trento e la TUA città, denunciare ingiustizie, segnalare sprechi di risorse pubbliche oppure semplicemente condividere il tuo punto di vista e confrontare le tue idee scrivimi subito.

 

CONTATTAMI