Sta per nascere un nuovo hotel a Trento. La catena NH, spagnola, ha deciso di investire in terra trentina.
In un momento di crisi generale, nonostante la Spagna fosse messa peggio di noi, loro investono proprio in casa nostra. Questo forse fa riflettere sulle scelte politiche nazionali.
Un’altra riflessione bisogna farla sulla tipologia di hotel che viene creato. Una catena di hotel porta certamente un’esperienza diversa da quella che può portare una struttura singola. Io mi domando, ma la terra trentina è pronta a questo cambiamento?
In Francia la maggior parte delle strutture alberghiere sono di grandi catene mentre in Germania e Austria sono prevalentemente strutture singole a conduzione familiare. È un tipo di turismo completamente diverso, di approccio diverso al cliente.
Per quanto si possono impegnare le catene hanno sempre un approccio distaccato e comunque più freddo rispetto a quello che può avere una struttura singola. Ne abbiamo dimostrazione come con il quid hotel a Trento nord. Una struttura decisamente di taglio business.
Naturalmente anche questa tipologia di hotel sono interessanti e utili, ma forse per il tipo di territorio e tradizione trentina sono meglio gli hotel singoli.
In questo discorso c’è un però: dove si trova un investitore singolo che ha disponibili dei capitali di questa entità? Un investitore che ha dei capitali simili li investe a Trento oppure preferisce una valle in Alto Adige o in zona marittima?
……Ai posteri l’ardua sentenza.